Giacomo Scarcello Giacomo Scarcello

Da oggi anche in Italia il metano è Self Service

Da oggi è possibile per fare il pieno in self service al proprio van a metano in tutte le pompe abilitate in Italia come in Europa grazie al tutorial presente sul sito ioviaggioametano.it. E’ il arrivato il momento di scegliere il nuovo van a gas naturale! Richiedi subito il listino!

Da oggi 12 novembre 2020 è attivo il nuovo portale iovadoametano, dove attraverso il tutorial presente nel sito si potrà essere abilitati per fare rifornimento di gas naturale in tutte le stazioni con pompa self service attiva in Italia.

 
 

Da questo momento in poi chi sceglie U540 a metano per viaggiare avrà anche in Italia come nel resto dell'Unione Europea la totale libertà di fare rifornimento di gas naturale in ogni momento della giornata in impianti non presidiati. Non tutte le pompe ad oggi sono ancora abilitate al self service, ma questo è un inizio di un nuovo modo di distribuire gas naturale sostenuto anche dalle autorità Nazionali ed Europee.

Scarica qui la guida sulla procedura completa per fare rifornimento al tuo van

Questo nuovo portale inoltre riporta una mappa aggiornata in tempo reale di tutti gli impianti di rifornimento in Europa, con prezzi, orari di apertura e possibilità di rifornimento self service.

 
 

Con l’apertura a questa modalità anche in Italia ora in tutta Europa la rete di distribuzione è anche in self service h24 per tutti!

E’ arrivato il momento di scegliere Utopia U540 a metano, perfetto per le vacanze di tutta la famiglia con la consapevolezza di viaggiare nel rispetto dell’ambiente e in totale sicurezza.

 
Foto 25-02-19, 10 57 44.jpg
 
Scopri di più
Giacomo Scarcello Giacomo Scarcello

Utopia, un viaggio di Gulliver's

La genesi di Utopia Camper, la storia di come è nato questo progetto, ancora giovane ma forte dell’esperienza ultra trentennale di Gulliver’s Camper

 

Utopia Camper nasce dall’unione della passione per il viaggio di un progettista e camperista e dalla grande esperienza dell’azienda Gulliver’s.

Grazie capacità tecnica e innovativa dell’azienda, e dopo oltre 2 anni di ricerca e sviluppo congiunta, questa collaborazione ha creato un mezzo unico sul mercato: materiali compositi, impianti tecnologici di alto livello, layout modulare e alimentazioni alternative. Questo mix di elementi rende il primo veicolo di Utopia Camper, U540 un veicolo unico nel suo genere.

Gulliver’s, un viaggio lungo più di trent’anni

Gulliver’s è una azienda che nasce più di 30 anni fa: inizialmente allestitore di furgonati, si specializza dapprima in soluzioni finalizzate a massimizzare l’abitabilità del mezzo, grazie ad espedienti come il letto basculante, che è da sempre un elemento che caratterizza tutti i mezzi prodotti. Altre due caratteristiche fondamentali della progettazione di questa azienda sono la convivialità tra i membri dell’equipaggio e la robustezza degli arredi, punti concretizzati attraverso ampi spazi interni e arredi sagomati su di essi capaci di sfruttare fino all’ultimo centimetro disponibile. Con il passare del tempo, e grazie all’acquisizione di tecniche di produzione più complesse si specializza nella lavorazione dei materiali compositi, dapprima per realizzare arredi robusti e longevi e successivamente per la realizzazione della monoscocca in vetroresina. Quest’ultima insieme al letto basculante formula la soluzione più gradita al pubblico, che premia il contenimento degli ingombri esterni e la grande abitabilità della cellula, garantendo robustezza nel tempo, efficacia contro le infiltrazioni, qualità artigianale di alto livello e un alto grado di personalizzazione. Monoscocca in resina e letto basculante sono quindi oggi il marchio di fabbrica dell’azienda, che però si differenza dagli altri produttori anche per la possibilità di personalizzare il proprio camper, variando i suoi layout e offrendo un’ampia gamma di alternative per quanto riguarda la base meccanica, come trazioni anteriori, posteriori, integrali, cambi automatici, alimentazioni alternative e diverse meccaniche di base, come Mercedes, Fiat etc..

Alcuni dei veicoli Gulliver’s

Utopia camper, un viaggio di Gulliver’s

Dalla capacità di Gulliver’s nasce Utopia Camper, che coniuga la tecnica di alto livello con un concept moderno di veicolo ricreazionale furgonato. Il veicolo nasce cercando di andare incontro al più ampio spettro di esigenze possibile, con l’obbiettivo di fornire al cliente un solo veicolo per potere assolvere più scopi. Con Utopia U540 si vuole infatti dare la possibilità di acquistare un solo mezzo da usare oltre che come camper anche da normale vettura e da veicolo multiuso o da lavoro. Questo scopo è stato raggiunto grazie a un layout modulare e flessibile negli spazi, che unito a una base meccanica come quella di Fiat Ducato riesce a centrare l’obbiettivo preposto. Questo veicolo infatti è stato scelto con attenzione in quanto è l’unico che offre una serie di versioni e accessori che possono andare in contro a quante più esigenze possibili: il Ducato infatti, nella taglia 5,40mt, è un veicolo generoso negli spazi interni pur restando estremamente compatto, mantiene una ottima agilità, e offre la trazione integrale, il cambio automatico e la versione con alimentazione a metano come scelte di configurazione di fabbrica. Questa ultima variante, quella alimentata a metano è quella che secondo noi riesce a massimizzare lo scopo preposto del veicolo, rendendolo adatto all’uso giornaliero grazie all’economia di esercizio e le emissioni ridotte richieste nella maggior parte delle città europee.

U540 è pensato per un nucleo famigliare allargato, ovvero esso può essere acquistato in condivisione in famiglia, da una coppia con figli, e dai relativi genitori che a momenti alterni dell’anno possono utilizzarlo senza compromessi: la famiglia con figli potrà sfruttare a pieno i 4 posti letto e la grande panca con attacchi isofix per viaggiare in sicurezza e con tutto lo spazio che serve, mentre i “nonni” potranno godersi l’abitabilità maggiorata del mezzo usando il letto basculante e utilizzando la cucina estesa verso il vano posteriore. Quando il mezzo non è utilizzato come camper è possibile usarlo come auto, grazie alla possibilità di avere fino a 5 posti auto o come veicolo per il tempo libero o il lavoro grazie al grande volume di carico disponibile nella zona posteriore.

Tutta la progettazione di Utopia è sbasata sull’esperienza di Gulliver’s, e anche la produzione del veicolo è targata Gulliver’s per offrire i più alti standard tecnici, finalizzati a creare un veicolo di alta qualità, adatto all’uso intenso di tutti i giorni per molti anni avvenire. La durabilità e la resistenza nel tempo sono infatti alla base della scelta di tutti i materiali e della componentistica, per potere dare ai nostri clienti mezzi di grande valore, da godersi senza il pensiero di un’usura legata al tempo. Il nostro personale sarà sempre accanto a voi per ogni bisogno anche dopo la vendita, per farvi vivere a pieno tutte le potenzialità di U540 senza compromessi.

 
Scopri di più
Giacomo Scarcello Giacomo Scarcello

UTOPIA U-540 - L’UNICO CAMPER A METANO

La base meccanica di U-540 a metano è Fiat Ducato Natural Power con motore 3 litri turbo alimentato a gas naturale.

Grazie al passo da 3400mm e lunghezza di 5400mm, U-540 a metano garantisce una agilità e una dinamica degna di una station wagon, coniugando il piacere di guida ai massimi livelli alla totale libertà di circolazione, con costi di esercizio da utilitaria.

ducato base.png

La base meccanica di U-540 a metano è Fiat Ducato Natural Power con motore 3 litri turbo alimentato a gas naturale.

Grazie al passo da 3400mm e lunghezza di 5400mm, U-540 a metano garantisce una agilità e una dinamica degna di una station wagon, coniugando il piacere di guida ai massimi livelli alla totale libertà di circolazione, con costi di esercizio da utilitaria.

 
meccanica metano.png

CHE DIFFERENZA C’È TRA LE VERSIONI DIESEL E QUELLA A METANO?

Il ducato natural power a metano ha un motore di 3 litri di cilindrata a ciclo otto, ed è un mezzo monofuel, il che significa che non si avvia a benzina poi passa a gas come nelle auto bifuel, ma il suo motore si accende sempre a metano, e non è previsto un pulsante per passare da metano a benzina, questo perchè il funzionamento a benzina viene considerato come una modalità “recovery” che serve solo per arrivare alla prossima pompa di metano. I serbatoi del metano garantiscono circa 350-400km di autonomia, a cui è possibile aggiungere in fase di allestimento come accessorio ulteriori serbatoi per portare il mezzo a 550-600km di autonomia. Il serbatoio di benzina nativo invece è di 17 litri, e per questa ragione il motore quando funziona a benzina è limitato nella velocità a 90 km/h. In fase di allestimento viene installato a bordo un serbatoio extra della benzina per portare il mezzo a un totale di 50 litri, che serviranno oltre che per aumentare l’autonomia a benzina, anche per alimentare il webasto a benzina che provvede alla produzione di acqua calda e al riscaldamento del mezzo nella stagione invernale.

QUANTO PESA UN U-540 A METANO?

U-540 a metano grazie a uno studio progettuale completo e all’uso di materiali compositi per l’allestimento pesa come ogni altro camper furgonato, restando sotto le 3.5t e quindi guidabile con la normale patente B.

U-540 A METANO È POTENTE?

Il motore 3 litri turbo alimentato a metano è un motore potente e sempre pronto a erogare potenza. Rispetto alla motorizzazione di riferimento per il ducato camper, il 2.3mjet da 130cv, il motore a metano è in grado di erogare più del 15% di coppia in più già da 1500 giri/min fino a 2700giri/min. Il motore è elastico e grazie al cambio a 6 marce con rapporti dedicati è in grado di recuperare giri rapidamente anche con rapporti alti, il tutto senza vibrazioni o rumore. Questo moderno propulsore di colloca su un altro pianeta rispetto ai motori a metano di vecchia concezione che venivano penalizzati da una notevole perdita di potenza.

Alla guida Utopia U-540 a metano gode di un grande miglioramento del confort rispetto alla stessa versione con motore a gasolio: il motore di 3 litri turbo è un propulsore estremamente silenzioso, privo di vibrazioni e dotato di una notevole elasticità. Raggiunge in pochi minuti la temperatura d’esercizio, anche nei climi più rigidi, e regala una esperienza di guida più vicina a quella di una grossa berlina sportiva più che a un furgone da lavoro: infatti i serbatoi del gas naturale posti sotto il pianale spostano il baricentro verso il basso, consentendo un notevole miglioramento della guida.

U-540 A METANO È ECOLOGICO?

Dal punto di vista ecologico il metano è il combustibile più pulito attualmente disponibile sul mercato. Infatti, rispetto al gasolio, le vetture a metano non emettono particolato e le emissioni di ossidi di azoto sono inferiori di circa il 90%. Invece, rispetto alla benzina, i propulsori a metano garantiscono una riduzione degli ossidi di azoto di circa il 50% e di quasi il 25% di CO2 contribuendo così alla riduzione dell'effetto serra e dei cambiamenti climatici e permettendo di circolare nelle "zone a traffico limitato" di tipo ambientale delle nostre città, di parcheggiare il veicolo anche in autorimessa e sui traghetti.

U-540 A METANO È SICURO?

Un altro elemento importante è la sicurezza: secondo lo standard EPA (l'Agenzia statunitense che si occupa di protezione ambientale), il metano è più sicuro di benzina e GPL, secondo solo al diesel. Inoltre, i veicoli OEM, ossia i veicoli che nascono a metano e vengono assemblate in fabbrica già provvisti delle modifiche all'autotelaio e realizzati da una tecnologia dedicata come Ducato Natural Power, sono soggetti alle prove di crash e di emissioni al pari dei veicoli convenzionali e vantano i massimi standard di comfort e sicurezza.

U540 con questa motorizzazione quindi è sicuro e rispettoso della natura, gode della maggiore libertà di circolazione, e rende liberi dai blocchi del traffico. Il gas naturale oltre che essere sostenibile ha anche un minor costo alla pompa permettendo di contenere i costi d’esercizio e lo rendono particolarmente indicato all’uso giornaliero in sostituzione di un’ auto anche in una grande città.

CHE AUTONOMIA HA LA VERSIONE A METANO? DOVE POSSO RIFORNIRMI?

Come detto sopra l’autonomia standard è di circa 400 km a metano, e come scelta opzionale è possibile implementare l’autonomia fino a 650 km a metano, mentre per l’alimentazione a benzina è di 500km.

La rete di rifornimento in Italia è ben distribuita e capillare, come anche in Austria, Germania, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi. In tutti gli altri paesi dell’Unione Europea la rete è ben distribuita sulle principali direttive, ed è in costante crescita, secondo le direttive comunitarie che prevedono una distribuzione capillare entro il 2022. Per conoscere la diffusione della rete di distribuzione europea è possibile consultare il sito NGVA e CNG Europe, dove con le mappe interattive è possibile anche pianificare un itinerario.

CHE FUTURO HA UN VEICOLO A METANO?

A differenza dei veicoli diesel, anche omologati euro 6d temp che hanno una stima di circolazione ancora di 3-6 anni i veicoli a metano ad oggi non hanno prospettive di blocco in nessun stato europeo, e grazie a un programma comunitario che mira a sostituire il gasolio al metano come carburante dei veicoli pesanti, la rete di distribuzione è in costante crescita e le prospettive sono a lungo periodo.

Per questo motivo il valore residuo dell’usato di Utopia U-540 a metano resterà nettamente più altro della stessa versione a gasolio: infatti oggi nel mercato camper purtroppo il motore diesel e la classe di emissioni sono i fattori che più rapidamente deprezzano il mezzo, spesso anche tanto rapidamente quanto evolvono le classi di emissione. Tutti questi fattori rendono l’acquisto di Utopia U-540 a metano un investimento molto oculato che ad oggi può garantire il valore residuo alla vendita più alto sul mercato.

 
Scopri di più
Giacomo Scarcello Giacomo Scarcello

SEIMETRI.IT parla di UTOPIA U540

Paolo Galvani, giornalista, fulltimer e autore del blog seimetri.it ha scritto un eccellente articolo sull’ intera famiglia dei nostri van Utopia, dopo averci fatto visita di persona e avere toccato con mano la tecnologia impiegata nei nostri veicoli.

Paolo Galvani, giornalista, fulltimer e autore del blog seimetri.it ha scritto un eccellente articolo sull’ intera famiglia dei nostri van Utopia, dopo averci fatto visita di persona e avere toccato con mano la tecnologia impiegata nei nostri veicoli.

 

cliccando sull’anteprima qui sopra ci si può collegare direttamente al blog seimetri.it per leggere l’articolo completo

 
Scopri di più