Giacomo Scarcello Giacomo Scarcello

UTOPIA U-540 - L’UNICO CAMPER A METANO

La base meccanica di U-540 a metano è Fiat Ducato Natural Power con motore 3 litri turbo alimentato a gas naturale.

Grazie al passo da 3400mm e lunghezza di 5400mm, U-540 a metano garantisce una agilità e una dinamica degna di una station wagon, coniugando il piacere di guida ai massimi livelli alla totale libertà di circolazione, con costi di esercizio da utilitaria.

ducato base.png

La base meccanica di U-540 a metano è Fiat Ducato Natural Power con motore 3 litri turbo alimentato a gas naturale.

Grazie al passo da 3400mm e lunghezza di 5400mm, U-540 a metano garantisce una agilità e una dinamica degna di una station wagon, coniugando il piacere di guida ai massimi livelli alla totale libertà di circolazione, con costi di esercizio da utilitaria.

 
meccanica metano.png

CHE DIFFERENZA C’È TRA LE VERSIONI DIESEL E QUELLA A METANO?

Il ducato natural power a metano ha un motore di 3 litri di cilindrata a ciclo otto, ed è un mezzo monofuel, il che significa che non si avvia a benzina poi passa a gas come nelle auto bifuel, ma il suo motore si accende sempre a metano, e non è previsto un pulsante per passare da metano a benzina, questo perchè il funzionamento a benzina viene considerato come una modalità “recovery” che serve solo per arrivare alla prossima pompa di metano. I serbatoi del metano garantiscono circa 350-400km di autonomia, a cui è possibile aggiungere in fase di allestimento come accessorio ulteriori serbatoi per portare il mezzo a 550-600km di autonomia. Il serbatoio di benzina nativo invece è di 17 litri, e per questa ragione il motore quando funziona a benzina è limitato nella velocità a 90 km/h. In fase di allestimento viene installato a bordo un serbatoio extra della benzina per portare il mezzo a un totale di 50 litri, che serviranno oltre che per aumentare l’autonomia a benzina, anche per alimentare il webasto a benzina che provvede alla produzione di acqua calda e al riscaldamento del mezzo nella stagione invernale.

QUANTO PESA UN U-540 A METANO?

U-540 a metano grazie a uno studio progettuale completo e all’uso di materiali compositi per l’allestimento pesa come ogni altro camper furgonato, restando sotto le 3.5t e quindi guidabile con la normale patente B.

U-540 A METANO È POTENTE?

Il motore 3 litri turbo alimentato a metano è un motore potente e sempre pronto a erogare potenza. Rispetto alla motorizzazione di riferimento per il ducato camper, il 2.3mjet da 130cv, il motore a metano è in grado di erogare più del 15% di coppia in più già da 1500 giri/min fino a 2700giri/min. Il motore è elastico e grazie al cambio a 6 marce con rapporti dedicati è in grado di recuperare giri rapidamente anche con rapporti alti, il tutto senza vibrazioni o rumore. Questo moderno propulsore di colloca su un altro pianeta rispetto ai motori a metano di vecchia concezione che venivano penalizzati da una notevole perdita di potenza.

Alla guida Utopia U-540 a metano gode di un grande miglioramento del confort rispetto alla stessa versione con motore a gasolio: il motore di 3 litri turbo è un propulsore estremamente silenzioso, privo di vibrazioni e dotato di una notevole elasticità. Raggiunge in pochi minuti la temperatura d’esercizio, anche nei climi più rigidi, e regala una esperienza di guida più vicina a quella di una grossa berlina sportiva più che a un furgone da lavoro: infatti i serbatoi del gas naturale posti sotto il pianale spostano il baricentro verso il basso, consentendo un notevole miglioramento della guida.

U-540 A METANO È ECOLOGICO?

Dal punto di vista ecologico il metano è il combustibile più pulito attualmente disponibile sul mercato. Infatti, rispetto al gasolio, le vetture a metano non emettono particolato e le emissioni di ossidi di azoto sono inferiori di circa il 90%. Invece, rispetto alla benzina, i propulsori a metano garantiscono una riduzione degli ossidi di azoto di circa il 50% e di quasi il 25% di CO2 contribuendo così alla riduzione dell'effetto serra e dei cambiamenti climatici e permettendo di circolare nelle "zone a traffico limitato" di tipo ambientale delle nostre città, di parcheggiare il veicolo anche in autorimessa e sui traghetti.

U-540 A METANO È SICURO?

Un altro elemento importante è la sicurezza: secondo lo standard EPA (l'Agenzia statunitense che si occupa di protezione ambientale), il metano è più sicuro di benzina e GPL, secondo solo al diesel. Inoltre, i veicoli OEM, ossia i veicoli che nascono a metano e vengono assemblate in fabbrica già provvisti delle modifiche all'autotelaio e realizzati da una tecnologia dedicata come Ducato Natural Power, sono soggetti alle prove di crash e di emissioni al pari dei veicoli convenzionali e vantano i massimi standard di comfort e sicurezza.

U540 con questa motorizzazione quindi è sicuro e rispettoso della natura, gode della maggiore libertà di circolazione, e rende liberi dai blocchi del traffico. Il gas naturale oltre che essere sostenibile ha anche un minor costo alla pompa permettendo di contenere i costi d’esercizio e lo rendono particolarmente indicato all’uso giornaliero in sostituzione di un’ auto anche in una grande città.

CHE AUTONOMIA HA LA VERSIONE A METANO? DOVE POSSO RIFORNIRMI?

Come detto sopra l’autonomia standard è di circa 400 km a metano, e come scelta opzionale è possibile implementare l’autonomia fino a 650 km a metano, mentre per l’alimentazione a benzina è di 500km.

La rete di rifornimento in Italia è ben distribuita e capillare, come anche in Austria, Germania, Belgio, Lussemburgo, Paesi Bassi. In tutti gli altri paesi dell’Unione Europea la rete è ben distribuita sulle principali direttive, ed è in costante crescita, secondo le direttive comunitarie che prevedono una distribuzione capillare entro il 2022. Per conoscere la diffusione della rete di distribuzione europea è possibile consultare il sito NGVA e CNG Europe, dove con le mappe interattive è possibile anche pianificare un itinerario.

CHE FUTURO HA UN VEICOLO A METANO?

A differenza dei veicoli diesel, anche omologati euro 6d temp che hanno una stima di circolazione ancora di 3-6 anni i veicoli a metano ad oggi non hanno prospettive di blocco in nessun stato europeo, e grazie a un programma comunitario che mira a sostituire il gasolio al metano come carburante dei veicoli pesanti, la rete di distribuzione è in costante crescita e le prospettive sono a lungo periodo.

Per questo motivo il valore residuo dell’usato di Utopia U-540 a metano resterà nettamente più altro della stessa versione a gasolio: infatti oggi nel mercato camper purtroppo il motore diesel e la classe di emissioni sono i fattori che più rapidamente deprezzano il mezzo, spesso anche tanto rapidamente quanto evolvono le classi di emissione. Tutti questi fattori rendono l’acquisto di Utopia U-540 a metano un investimento molto oculato che ad oggi può garantire il valore residuo alla vendita più alto sul mercato.

 
Scopri di più
Editoriali Giacomo Scarcello Editoriali Giacomo Scarcello

UTOPIA U540 a metano su V#Motion

SU V#MOTION di dicembre2019/gennaio 2020 troviamo un bell’articolo sul nostro U540 a metano, che trova un richiamo anche in copertina.

Qui di seguito un estratto della rivista con l’articolo completo

SU V#MOTION di dicembre2019/gennaio 2020 troviamo un bell’articolo sul nostro U540 a metano, che trova un richiamo anche in copertina.

Peccato per il piccolo ERRORE nella descrizione del riscaldamento a pavimento, che è descritto erroneamente come elettrico quando realmente è riscaldato a liquido mediante webasto.

Qui di seguito un estratto della rivista con l’articolo completo

Scopri di più